
Dopo il successo della prima edizione, torna “Dei delitti e delle fonti”, frutto della collaborazione tra la Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare, Il Comune di Senigallia e ANAI Marche.
Al centro dell’iniziativa ci sono le fonti al servizio del giallo (documentarie, fotografiche, letterarie, giuridiche), fondamentali per uno scrittore noir impegnato a collocare in un contesto storico preciso le proprie storie.
Qui sotto la locandina e il programma con i tre incontri.