I Quaderni della Fondazione esce con il n. 1

La Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare mette a disposizione degli amanti della letteratura in giallo il primo numero della propria rivista digitale “I Quaderni della Fondazione”, contenente gli Atti del Convegno Nazionale “I misteri della Camera Gialla”, celebrato il 27 maggio 2017 a Senigallia. Ecco il pdf in download gratuito: QUADERNI DELLA FONDAZIONE – N 1 Il secondo numero della rivista, attualmente in preparazione, conterrà invece gli Atti del Convegno Nazionale “Incubi di inizio inverno”, dedicato al genere horror e… continua a leggere…

GIALLO JACONO – I MAGNIFICI 70

GIALLO JACONO la Mostra: i magnifici Settanta     Questo catalogo-saggio si articola, testualmente su due interventi, l’uno più breve ed “arioso” (Gianni Brunoro),l’altro più ampio e analitico, e con una importante appendice (Giuseppe Festino,a sua volta illustratore di lungo e magnifico corso), che complessivamente dicono tutto quel che c’è da dire su un ampio periodo (oltre un decennio)di attività di Jacono nel campo del Giallo,segnalando la natura e l’evoluzione del suo stile in un periodo significativo com’è quello della… continua a leggere…

Il noir italiano negli scaffali della Camera Gialla e Loriano Macchiavelli il 19 agosto a Senigallia

Domenica 19 agosto, alle ore 18.30, presso L’Angolo Giallo di Via Cavour n. 32 (Libreria Iobook), si svolgerà, nell’ambito della rassegna Ventimilarighesottoimari in Giallo, l’incontro Buon sangue italiano, in cui si parlerà del nuovo scaffale della Camera Gialla della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare dedicato al noir italiano. La conversazione tra il fondatore Adriano Rosellini e Loriano Macchiavelli, uno dei maggiori giallisti italiani e padre del celebre personaggio di Sarti Antonio agente di Polizia, offrirà l’occasione di addentrarsi nelle… continua a leggere…

La mostra “Giallo Jacono”: il video dell’inaugurazione e le cartoline del 29 luglio

Dopo l’inaugurazione del 28 luglio e l’evento del giorno successivo, vi ricordiamo che la mostra “Giallo Jacono” terrà aperti i battenti fino al 2 settembre. Eccovi il video dell’inaugurazione, che vi aiuterà a farvi un’idea di quello che troverete a Palazzetto Baviara di Senigallia. Il video dell’inaugurazione della mostra “Giallo Jacono” Qui di seguito troverete invece alcuni scatti della serata “I gialli dentro il Cerchio Rosso di Jacono”: continua a leggere…

Il fine settimana si tinge di Giallo a Senigallia con Carlo Jacono e i classici Mondadori

Ed eccoci ormai all’arrivo. Sabato 28 luglio, alle ore 18.30, ci sarà l’inaugurazione della mostra Giallo Jacono, di cui potete leggere il comunicato stampa cliccando sul seguente link: Comunicato stampa Giallo Jacono. Domenica 29 luglio, ale ore 21.15, l’incontro I Gialli dentro il Cerchio rosso di Jacono. Curiosità e suggestioni letterarie, di cui potete leggere il comunicato stampa cliccando sul seguente link: Comunicato stampa I Gialli dentro il cerchio Rosso. Un fine settimana tinto di Giallo con le illustrazioni di… continua a leggere…

“I Gialli dentro il Cerchio Rosso di Jacono” il 29 luglio a Palazzetto Baviera: il videoinvito!

A Palazzetto Baviera di Senigallia, dopo l’inaugurazione della mostra Giallo Jacono (28 luglio-2 settembre 2018), prevista per il 28 luglio alle ore 18.30, andrà in scena il 29 luglio, alle ore 21.15, l’evento I Gialli dentro il Cerchio Rosso di Jacono. Curiosità e suggestioni letterarie, a cura di Luca Rachetta e con intermezzi musicali eseguiti al flauto da Elena Solai. L’incontro, ideato dalla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare con il patrocinio e il supporto del Comune di Senigallia, rientra… continua a leggere…

La Biblioteca Comunale Antonelliana rende omaggio all’attività editoriale della Fondazione Rosellini

In vista delle manifestazioni legate al Festival del Giallo senigalliese, è stata allestita nell’emeroteca della Biblioteca Comunale Antonelliana una mostra esemplificativa della ricca e originale attività editoriale della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare intitolata “La biblioteca dei 10.000 omicidi”. La dotazione del fondo, costituito da oltre 60.000 volumi, si caratterizza infatti per la specializzazione disciplinare negli ambiti del giallo, della fantascienza, del fantasy, dell’horror, dell’avventura e del rosa, una biblioteca che, per la sua completezza costituisce un unicum nel… continua a leggere…

La proposta della Fondazione Rosellini in “Ventimilarighesottoimari in Giallo”

Finalmente è disponibile il programma di Ventimilarighesottoimari in Giallo 2018, che potete scaricare in PDf qui sotto: ventimilarighie in giallo 2018(3) All’interno della brochure potete trovare anche le iniziative della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare, partner, assieme alla Libreria Iobook, del Comune di Senigallia, organizzatore dell’evento. Oltre alla mostra Giallo Jacono (28 luglio-2 settembre), che sarà inaugurata inaugurata il 28 luglio alle 18.30, e all’evento I Gialli dentro il Cerchio Rosso di Jacono (29 luglio, ore 21.15) a Palazzetto… continua a leggere…

“I Gialli dentro il Cerchio Rosso di Jacono” il 29 luglio a Palazzetto Baviera

Due giorni all’insegna del Giallo Mondadori a Palazzetto Baviera di Senigallia: dopo l’inaugurazione della mostra Giallo Jacono (28 luglio-2 settembre 2018), prevista per il 28 luglio alle ore 18.30, andrà in scena il 29 luglio, alle ore 21.15, l’evento letterario I Gialli dentro il Cerchio Rosso di Jacono. Curiosità e suggestioni letterarie, a cura di Luca Rachetta e con intermezzi musicali eseguiti al flauto da Elena Solai. Le copertine realizzate da Carlo Jacono offriranno lo spunto per parlare di scrittura… continua a leggere…

Il 28 luglio inaugurazione della mostra “Giallo Jacono” a Palazzetto Baviera

Il 28 luglio 2018, alle ore 18.30, sarà inaugurata presso il Palazzetto Baviera di Senigallia la mostra Giallo Jacono, dedicata al grande illustratore delle collane “Il Giallo Mondadori” e “Segretissimo” (quest’ultima oggetto della mostra della passata estate). Organizzata dalla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare con il patrocinio del Comune di Senigallia e nell’ambito dell’ormai consolidata manifestazione estiva “Ventimilarighesottoimari in Giallo”, la mostra ospita 70 illustrazioni originali (donate alla Fondazione dai familiari dell’artista) che hanno fatto da copertina ad altrettanti… continua a leggere…