Una giallista in visita alla Camera Gialla

Sabato 2 febbraio 2019, prima della presentazione del suo ultimo romanzo Una sconosciuta (Baldini + Castoldi, 2018), la giallista Lucia Tilde Ingrosso ha visitato la Camera Gialla della Fondazione Rosellini. Non poteva mancare la fotografia di rito nel salottino di Sherlock Holmes, ormai una prassi irrinunciabile per gli scrittori già passati e, ne siamo sicuri, anche per coloro che passeranno in futuro dalle parti di Via Manni a Senigallia. Questo il link per leggere la recensione del libro di Lucia… continua a leggere…

Le letture della Fondazione Rosellini

Vi segnaliamo l’apertura di una nuova pagina di questo sito: Le nostre letture. Qui potrete trovare le pubblicazioni e le recensioni messe gratuitamente a disposizioni dei lettori sulla rete. Ultimo inserimento in ordine di tempo è il commento a Intervista col vampiro di Anne Rice, pubblicato su L’Altro Giornale. Come sempre, buona lettura!   continua a leggere…

Botto di fine anno: la Fondazione Rosellini sul Giornale!

Il 2018 si chiude con una graditissima sorpresa: nella terza pagina del Giornale Gianfranco De Turris intervista Adriano Rosellini, fondatore e anima della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare. Un’occasione per parlare della missione culturale della Fondazione e delle sue pubblicazioni, con particolare riferimento all’ultimo volume sulla Protofantascienza italiana. Ecco l’articolo in formato pdf: IL GIORNALE del 31 12 2018 L’articolo può essere letto anche nella pagina “Dicono di noi“, che riporta i commenti dedicati alle iniziative della Fondazione Rosellini da… continua a leggere…

Dicono della Fondazione Rosellini…

Abbiamo provveduto ad aggiornare la pagina Dicono di noi, che riporta gli articoli che quotidiani e riviste specializzate hanno dedicato alle pubblicazioni e alle iniziative della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare. Ecco il link alla pagina: Dicono di noi Qui di sotto gli ultimi inserimenti: Pagina 99ve su Mostra Topolini 2016 Corriere della Sera su Salgari 28 Giugno 2017 Fumo di China su Festino Chiconi 2017 Nathan Never 2 Magazine articolo intero AltaAgo 2017 Buona lettura! continua a leggere…

Le astronavi di Carlo Jacono

Un sorprendente ritorno: Carlo Jacono trent’anni dopo il congedo da Urania torna ai temi fantascientifici con una serie di trentasei bellissime astronavi. Particolare inquietante la presenza umana nelle macchine fantastiche prima dominante, progressivamente decresce, si perde, scompare. Un volume di 48 pagine a colori con scansioni a tutta pagina dagli originali mai pubblicati in Italia. Qui potete lleggere la recensione al volume di Fumo di China:  FUMO DI CHINA 278 Settembre 2018 Euro 15.00 (+ spedizione 3 euro), in promozione, per… continua a leggere…

Dall’Italia alle stelle: Protofantascienza italiana

DALL’ ITALIA ALLE STELLE PROTOFANTASCIENZA ITALIANA dagli anni ’80 del XIX secolo agli anni ’50 del XX secolo – Salgari, Yambo, Motta e gli altri 1 vol. in 4°, 24×32 cm, 136 pagine, rilegato in brossura,  interamente illustrato a colori Collana:  I LIBRI DELLA FONDAZIONE – 31 , I grandi cataloghi e saggi 12/III       Euro 35.00 (+ spedizione 5 euro), in promozione, per le ordinazioni fino al 28 febbraio 2019 le spese di spedizione non verranno addebitate  … continua a leggere…

La Camera Gialla della Fondazione Rosellini: ne parla il nuovo numero di Sestante

La nostra Camera Gialla è nel nuovo numero di Sestante, la rivista senigalliese che si occupa di cultura nelle Marche con un occhio al panorama nazionale. Cliccate qui di seguito per leggere o scaricare il pdf con la copertina della rivista e l’articolo sulla Camera Gialla: Camera Gialla su Sestante Buona lettura e a presto… perché la Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare ha in serbo una grossa sorpresa per tutti gli amanti della fantascienza! continua a leggere…

La rivista “Fumo di China” dedica un articolo alla mostra “Giallo Jacono”

La rivista “Fumo di China”,  nel numero di settembre , commenta in modo lusinghiero la mostra “Giallo Jacono”, allestita a Palazzetto Baviera nel periodo dal 28 luglio al 2 settembre 2018. Clicacte la miniatura qui sotto per leggere l’articolo: Parole che cP gratificano e confermano la qualità di un evento che la Fondazione Rosellini per la Letteratura popolare ha realizzato in collaborazione con il Comune di Senigallia e all’interno della grande rassegna “Ventimilarighesottoimari in Giallo”, che ormai si qualifica come… continua a leggere…

I Quaderni della Fondazione: il n. 2 è dedicato al genere horror

La Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare regala ai gentili visitatori del sito il secondo numero della propria rivista digitale “I Quaderni della Fondazione”, contenente gli Atti del Convegno Nazionale “Incubi di inizio inverno”, celebrato il giorno 1 dicembre 2017 a Senigallia. Ecco il pdf in download gratuito: QUADERNI DELLA FONDAZIONE N.2   “Letteratura, cinema, musica e fumetto, tutto rigorosamente servito in salsa horror (…). Un’offerta culturale a nostro avviso ricca e intrigante, che saprà soddisfare il palato raffinato dei cultori… continua a leggere…

I Quaderni della Fondazione esce con il n. 1

La Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare mette a disposizione degli amanti della letteratura in giallo il primo numero della propria rivista digitale “I Quaderni della Fondazione”, contenente gli Atti del Convegno Nazionale “I misteri della Camera Gialla”, celebrato il 27 maggio 2017 a Senigallia. Ecco il pdf in download gratuito: QUADERNI DELLA FONDAZIONE – N 1 Il secondo numero della rivista, attualmente in preparazione, conterrà invece gli Atti del Convegno Nazionale “Incubi di inizio inverno”, dedicato al genere horror e… continua a leggere…