Gli eventi della Fondazione Rosellini… sul web!

Sono disponibili su Youtube due eventi on line che la Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare ha realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale e Musicale Mibemolle e con il Gruppo di Lettura senigallia. Si tratta della versione breve, per così dire in pillole, di eventi dal vivo andati in scena nella la passata estate a Porto Recanati (“Sognando la Luna”) e a Senigallia “Giallo Verdi e Rossini”). Un modo per offrire qualcosa al pubblico in questo periodo particolare, che ci… continua a leggere…

La Scuola Fagnani in visita alla sede della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare

Il patrimonio librario della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare consta di oltre 60.000 volumi tra gialli (più di 10.000 quelli custoditi nella Camera Gialla), fantascienza, letteratura per ragazzi, fumetti e illustrazioni originali. Uno scrigno di cultura che non può non essere aperto alla curiosità e agli interessi dei ragazzi delle scuole di Senigallia. In tale direzione va la proposta di una visita guidata della sede di Via Manni n. 27 a cura dei membri del Consiglio Direttivo della Fondazione… continua a leggere…

“Giallo Natale”: storie di delitti sotto l’albero il 19 dicembre in biblioteca

Giovedì 19 dicembre, alle ore 17.00, presso la sala conferenze della Biblioteca Antonelliana di Senigallia, andrà in scena Giallo Natale: storie di delitti sotto l’albero tra parole e musiche tradizionali. L’evento, proposto dalla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare in collaborazione con l’Associazione culturale e musicale “Mibemolle” e il Gruppo di Lettura Senigallia, si propone di parlare del racconto giallo secondo una prospettiva ispirata alle festività ormai alle porte. Legare il Natale al genere poliziesco è stato infatti per molti… continua a leggere…

Ecco il n. 3 de “I Quaderni della Fondazione”!

Ottobre è mese di raccolto per noi: ecco difatti a vostra disposizione in download gratuito il N. 3 della rivista on line “I Quaderni della Fondazione”, intitolato “Nero in tavola”. Giallo enogastronomico e altre storie. Nella pagine “Le nostre letture” troverete inoltre qualche altra novità: la recensione de Il vampiro di Polidori (siamo o no alla vigilia di Halloween?) e La setta dei giovani vecchi, dark comedy in download gratuito. Sperando di andare incontro ai vostri interessi e ai vostri… continua a leggere…

CLASSICI DEL GIALLO E DEL NOIR nell’illustrazione del sec. XX in Italia

CLASSICI DEL GIALLO E DEL NOIR nell’illustrazione del sec. XX in Italia 2019 a cura di Edgardo Rodia 1 vol. in 4º, 24×30 cm, 104 pagine, rilegato in brossura, interamente illustrato a colori Euro 20.00 (+ spedizione 3 euro) Il Catalogo è suddiviso in sette “stanze”, le prime quattro dedicate ciascuna a uno o più degli Autori dei testi maggiormente presenti nel Giallo Mondadori in tutta la sua novantennale storia. Si parte da una Signora del Giallo, Mignon G. Eberhart,… continua a leggere…

“Giallo Verdi e Rossini”: mistero e musica il 17 agosto a Palazzetto Baviera

            Sabato 17 agosto, alle ore 21.15, presso la sala conferenze del Palazzetto Baviera di Senigallia, andrà in scena Giallo Verdi e Rossini: quando il pentagramma ospita le note del mistero. L’evento, proposto dalla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare in collaborazione con l’Associazione culturale e musicale “Mibemolle”, mette al centro della scena alcuni grandi compositori, che sono divenuti talvolta protagonisti, personaggi secondari o pretesto culturale di romanzi e racconti riconducibili alla grande famiglia della… continua a leggere…

Premio “Franco Fossati”: menzione speciale alla Protofantascienza italiana della Fondazione Rosellini

Il Premio “Franco Fossati”, istituito nel 1997 da Cartoon Club in collaborazione con la Fondazione Fossati e dedicato a testi italiani di storia, critica e saggistica sul fumetto, ha assegnato nel corso dell’edizione 2019 una menzione speciale al volume Protofantascienza italiana, edito dalla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare. Il lusinghiero riconoscimento è stato assegnato per il “coraggio culturale” di avere affrontato – e ugualmente con un’ampia componente figurativa – un tema raramente discusso a livello critico (e da molto tempo trascurato), favorendo… continua a leggere…

Karel Thole in Giallo

Karel Thole in Giallo    1 vol. in 4°, 24×32 cm, 96 pagine, rilegato in brossura,  interamente illustrato a colori   Collana:  I LIBRI DELLA FONDAZIONE – 31 , I grandi cataloghi e saggi 5/III  Euro 20.00 (+ spedizione 3 euro).     INDICE Noterella introduttiva previa di E. Rodia Delitti a mano libera di G. Festino – parte I – Immagini e indagini Delitti a mano libera di G. Festino – parte II – Fantomas L’illustrazione del Giallo della… continua a leggere…

“Dall’Italia alle stelle: Protofantascienza italiana” a Senigallia il 18 e il 31 maggio

Dall’Italia alle stelle: Protofantascienza italiana, ideato dalla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare in collaborazione con l’Associazione culturale e musicale “Mibemolle” e inserito nella rassegna “Maggio dei Libri”, nasce dall’intento di presentare alla cittadinanza e alle scuole di Senigallia l’omonimo volume edito dalla Fondazione Rosellini. L’vento unirà ai contenuti forniti dalla letteratura, dal fumetto e dalla storia del cinema la visione di frammenti tratti da uno dei primi film di fantascienza, Una donna sulla Luna di Fritz Lang,  accompagnata da… continua a leggere…