La Fondazione Rosellini e il progetto GE.NE.RE.

Giovedì 17 maggio 2018, presso il Teatro “La Fenice” di Senigallia, andrà in scena l’atto conclusivo del progetto GE.NE.RE., organizzato dal Comune di Senigallia con il patrocinio della Regione Marche e il contributo di altri enti pubblici e associazioni private, tra le quali la Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare. Nell’occasione sarà presentato ai ragazzi delle scuole superiori che hanno partecipato al progetto la raccolta di racconti Il tempo delle donne. Frammenti di vita al femminile. Il volume porta la… continua a leggere…

“L’Europa in Giallo” della Fondazione Rosellini: il film!

Grazie alla sapiente arte cinematografica del consigliere Fabio Manini, vi proponiamo una significativa sintesi del nostro evento del 15 aprile 2018. Questo il link a Youtube per vedere il nostro piccolo film: L’Europa in Giallo del 15 aprile 2018. Nella nostra pagina Facebook e nei profili personali dei membri della Fondazione Rosellini  potrete invece trovare alcuni scatti dall’Expo Ex di Senigallia, teatro del nostro evento e della mostra della pittrice Alida Vichi, che ci ha gentilmente ospitato creando così le… continua a leggere…

“L’Europa in Giallo” della Fondazione Rosellini il 15 aprile all’ExpoEx di Senigallia

Nell’ambito delle iniziative previste per il grande evento “Senigallia, Italia, Europa. Festa dell’appartenenza”, patrocinato da Regione Marche, Comune di Senigallia, Fondazione “Città di Senigallia” e organizzata dall’Associazione “Asteres”, la Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare dà il suo contributo con “L’Europa in Giallo… tra gli scaffali della Camera Gialla”, che si svolgerà il 15 aprile 2018si all’ExpoEx (presso i giardini della Rocca Roveresca), all’interno della mostra di Alida Vichi, patrocinata dal Comune di Senigallia e dal Circolo di Iniziativa Culturale… continua a leggere…

“L’Europa in Giallo” della Fondazione Rosellini il 15 aprile all’ExpoEx (giardini della Rocca Roveresca) tra le opere di Alida Vichi

A causa del protrarsi dei lavori di allestimento della Camera Gialla della nuova sede della Fondazione Rosellini, l’evento “L’Europa in Giallo… tra gli scaffali della Camera Gialla” del 15 aprile 2018, inserito nell’ambito della Festa dell’appartenenza “Senigallia, Italia, Europa”, si sposta all’ExpoEx, all’interno della mostra di Alida Vichi patrocinata dal Comune di Senigallia e dal Circolo di Iniziativa Culturale – Rivista “Sestante”. Alle ore 17.00 di domenica 15 aprile 2018, in concomitanza con l’apertura della mostra, si svolgerà dunque il… continua a leggere…

Le celebrazioni del Ventennale della Fondazione Rosellini

Per festeggiare il proprio Ventennale, la Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare si è tinta di nero: lasciando momentaneamente da parte il “noir” inteso come una delle facce del giallo, questa volta è stato il turno del “nero” della paura e dell’incubo.  Venerdì 1 dicembre 2017, presso la Biblioteca Antonelliana di Senigallia,  si è dunque celebrato il convegno macabro che ha messo sul piatto letteratura, cinema, musica, fumetto e quant’altro, tutto rigorosamente servito in salsa horror. Questo il comunicato stampa dell’evento, contenente la scaletta dei relatori e… continua a leggere…

La Fondazione Rosellini e i giallisti marchigiani

La Camera Gialla della Fondazione Rosellini si sta arricchendo negli ultimi tempi dei romanzi gialli scritti da autori marchigiani e ambientati nella nostra regione. Da questo Fondo del Giallo Marchigiano il prof. Luca Rachetta, membro del C.d.A. della Fondazione e presidente nel 2017,  anno del Ventennale, ha tratto spunto per fornire alcuni consigli di lettura: sono apparse così su Vivere Senigallia e L’Altrogiornale  le recensioni dedicate a Il custode delle gesta di Marcellino Marcellini, L’accolita dei contisani di Marica Petrolati, L’acqua… continua a leggere…