In occasione dell’edizione 2025 di “Ventimilarighesottoimari in giallo” – il Festival del noir e del giallo civile che dal 21 al 24 agosto porterà la Spiaggia di Velluto al centro del panorama letterario nazionale – la Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare vi invita a partecipare a tre imperdibili attività, pensate per coinvolgere grandi e piccoli, appassionati di misteri e semplici curiosi.
Visite guidate alla Camera Gialla
Durante i giorni del festival, la celebre Camera Gialla – che raccoglie quasi tutti i libri gialli pubblicati in lingua italiana – aprirà le sue porte al pubblico. I partecipanti verranno accompagnati, in piccoli gruppi, in un viaggio dentro una collezione libraria unica al mondo: scaffali pieni di misteri, detective celebri e casi intramontabili vi aspettano in un’atmosfera che solo la Fondazione Rosellini può offrire.
Gli orari previsti:
– Giovedì 21 agosto: 21.00 – 22.00 – 23.00
– Venerdì 22 agosto: 21.00 – 22.00 – 23.00
– Sabato 23 agosto: 17.30 – 18.30 – 19.30
– Domenica 24 agosto: 21.00 – 22.00 – 23.00
Prenotazioni: prenotazioni.comune.senigallia.an.it
Il caso fai da te – Il mistero del libro proibito
Pronti a diventare scrittori di gialli per un giorno? Costruiremo insieme una trama misteriosa, partendo da alcuni elementi già noti: il titolo, la vittima, l’investigatore, il luogo del delitto. Il resto lo inventeremo tutti assieme. In pochi minuti, rispondendo a semplici sollecitazioni online, i partecipanti potranno lasciare la propria “firma” in una storia corale, che diventerà parte di questo festival. Un gioco di fantasia che stimolerà la creatività di ciascuno e ci permetterà di dar vita a un Giallo scritto a più mani!
Per partecipare: forms.gle/2kETd2UHZZ1AkXDXA
Detective Urbani – Percorsi “gialli” per ragazzi e genitori nelle vie di Senigallia
E se per un pomeriggio vestissimo davvero i panni dell’investigatore? Con i Detective Urbani scenderemo insieme per le strade del centro storico di Senigallia, trasformandoci in osservatori attenti e curiosi. I partecipanti saranno guidati in una caccia al tesoro originale tra piazze, fontane e monumenti, dove i dettagli nascosti diventeranno indizi preziosi per ricostruire la storia della città.
L’attività, pensata per i ragazzi dai 10 ai 16 anni accompagnati dai genitori, si terrà sabato 23 e domenica 24 agosto, con due turni giornalieri (17.30–18.30 e 18.30–19.30). Un’avventura divertente e istruttiva, che unirà il gioco alla scoperta del patrimonio storico e artistico della nostra città.
La prenotazione è obbligatoria: sharry.land/it/esperienze/detective-urbani
Tutte le iniziative sono a ingresso libero e gratuito.
Per rimanere aggiornati sugli orari, i luoghi e le attività della Fondazione Rosellini durante “Ventimilarighesottoimari in giallo”, vi invitiamo a seguire la nostra pagina Facebook ufficiale.
Vi aspettiamo numerosi: perché i misteri più belli si risolvono… insieme!