Con sommo gaudio vi annunciamo l’uscita del programma di Ventimilarighesottoimari in Giallo 2019, che andrà in scena a Senigallia dal 18 al 26 agosto!
Potete scaricarlo qui sotto in formato PDF:
Programma: ventimilarighe in giallo 2019 cmyk
Con sommo gaudio vi annunciamo l’uscita del programma di Ventimilarighesottoimari in Giallo 2019, che andrà in scena a Senigallia dal 18 al 26 agosto!
Potete scaricarlo qui sotto in formato PDF:
Programma: ventimilarighe in giallo 2019 cmyk
Karel Thole
in Giallo
1 vol. in 4°, 24×32 cm, 96 pagine, rilegato in brossura, interamente illustrato a colori
Collana: I LIBRI DELLA FONDAZIONE – 31 , I grandi cataloghi e saggi 5/III Euro 20.00 (+ spedizione 3 euro).
INDICE
Noterella introduttiva previa di E. Rodia
Delitti a mano libera di G. Festino – parte I – Immagini e indagini
Delitti a mano libera di G. Festino – parte II – Fantomas
L’illustrazione del Giallo della Belle Époque: Fantomas…
…e Sherlock Holmes
Dopo Fantomas di E. Rodia
Un passo indietro di E. Rodia
Delitti a mano libera di G. Festino – parte III – Agatha Christie
La grande Agatha Christie…
…e gli altri grandi del Giallo Classico
Delitti a mano libera di G. Festino – parte IV – Alfred Hitchcock
Alfred Hitchcock
Dall’Italia alle stelle: Protofantascienza italiana, ideato dalla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare in collaborazione con l’Associazione culturale e musicale “Mibemolle” e inserito nella rassegna “Maggio dei Libri”, nasce dall’intento di presentare alla cittadinanza e alle scuole di Senigallia l’omonimo volume edito dalla Fondazione Rosellini. L’vento unirà ai contenuti forniti dalla letteratura, dal fumetto e dalla storia del cinema la visione di frammenti tratti da uno dei primi film di fantascienza, Una donna sulla Luna di Fritz Lang, accompagnata da esecuzioni musicali dal vivo, a ricreare le suggestioni di una sala cinematografica di inizio Novecento.
Per la data del 18 maggio (inizio ore 10.00), riservata agli studenti, le scuole interessati potranno prenotarsi presso la Biblioteca Antonelliana di Senigallia, sede dell’evento; la data del 31 maggio (inizio ore 17.30) sarà invece aperta a tutta la cittadinanza.
Qui di sotto le locandine del 18 maggio e del 31 maggio:
Sabato 2 febbraio 2019, prima della presentazione del suo ultimo romanzo Una sconosciuta (Baldini + Castoldi, 2018), la giallista Lucia Tilde Ingrosso ha visitato la Camera Gialla della Fondazione Rosellini. Non poteva mancare la fotografia di rito nel salottino di Sherlock Holmes, ormai una prassi irrinunciabile per gli scrittori già passati e, ne siamo sicuri, anche per coloro che passeranno in futuro dalle parti di Via Manni a Senigallia.
Questo il link per leggere la recensione del libro di Lucia Tilde Ingrosso, di cui la Fondazione possiede ora una copia con dedica autografa donataci dall’autrice: Lucia Tilde Ingrosso, Una sconosciuta.
Vi segnaliamo l’apertura di una nuova pagina di questo sito: Le nostre letture.
Qui potrete trovare le pubblicazioni e le recensioni messe gratuitamente a disposizioni dei lettori sulla rete.
Ultimo inserimento in ordine di tempo è il commento a Intervista col vampiro di Anne Rice, pubblicato su L’Altro Giornale.
Come sempre, buona lettura!
Il 2018 si chiude con una graditissima sorpresa: nella terza pagina del Giornale Gianfranco De Turris intervista Adriano Rosellini, fondatore e anima della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare. Un’occasione per parlare della missione culturale della Fondazione e delle sue pubblicazioni, con particolare riferimento all’ultimo volume sulla Protofantascienza italiana.
Ecco l’articolo in formato pdf: IL GIORNALE del 31 12 2018
L’articolo può essere letto anche nella pagina “Dicono di noi“, che riporta i commenti dedicati alle iniziative della Fondazione Rosellini da quotidiani e riviste specializzate.
Ne approfittiamo per farvi un sincero augurio di Buon Anno! 🙂
Abbiamo provveduto ad aggiornare la pagina Dicono di noi, che riporta gli articoli che quotidiani e riviste specializzate hanno dedicato alle pubblicazioni e alle iniziative della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare.
Ecco il link alla pagina: Dicono di noi
Qui di sotto gli ultimi inserimenti:
Pagina 99ve su Mostra Topolini 2016
Corriere della Sera su Salgari 28 Giugno 2017
Fumo di China su Festino Chiconi 2017
Nathan Never 2 Magazine articolo intero AltaAgo 2017
Buona lettura!
Un sorprendente ritorno: Carlo Jacono trent’anni dopo il congedo da Urania torna ai temi fantascientifici con una serie di trentasei bellissime astronavi. Particolare inquietante la presenza umana nelle macchine fantastiche prima dominante, progressivamente decresce, si perde, scompare.
Un volume di 48 pagine a colori con scansioni a tutta pagina dagli originali mai pubblicati in Italia.
Qui potete lleggere la recensione al volume di Fumo di China: FUMO DI CHINA 278 Settembre 2018
Euro 15.00 (+ spedizione 3 euro), in promozione, per le ordinazioni fino al 28 febbraio 2019 le spese di spedizione non verranno addebitate.
DALL’ ITALIA ALLE STELLE
PROTOFANTASCIENZA ITALIANA
dagli anni ’80 del XIX secolo agli anni ’50 del XX secolo
– Salgari, Yambo, Motta e gli altri
1 vol. in 4°, 24×32 cm, 136 pagine,
rilegato in brossura, interamente illustrato a colori
Collana: I LIBRI DELLA FONDAZIONE – 31 , I grandi cataloghi e saggi 12/III Euro 35.00 (+ spedizione 5 euro), in promozione, per le ordinazioni fino al 28 febbraio 2019 le spese di spedizione non verranno addebitate
La nostra Camera Gialla è nel nuovo numero di Sestante, la rivista senigalliese che si occupa di cultura nelle Marche con un occhio al panorama nazionale.
Cliccate qui di seguito per leggere o scaricare il pdf con la copertina della rivista e l’articolo sulla Camera Gialla: Camera Gialla su Sestante
Buona lettura e a presto… perché la Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare ha in serbo una grossa sorpresa per tutti gli amanti della fantascienza!